«Entrare in un nuovo modo di sentire la realtà attraverso il cuore»: intervista con Marco Silvioli di Viaggi Sonori

D: Ciao, Marco: ci racconti come è nata “Aldilà delle Forme”, nuovo brano del tuo progetto Viaggi Sonori?
R: L’ispirazione per il brano nasce dalla necessità di esprimere un invito a tutti a guardare oltre in un momento storico in cui il futuro è un luogo molto poco popolato. Appunto, aldilà delle forme, aldilà di quello che ci sembra agli occhi. Entrare in un nuovo modo di sentire la realtà attraverso il cuore.

D: Il brano sembra trasmettere un messaggio di trasformazione e rinascita: cosa vuoi comunicare con questa canzone?
R: È un invito a perdersi, per poi ritrovarsi nuovi ed evoluti. È un appello a non vivere sulle rotaie dove la società, la religione, a volte il destino ci infila, e quindi vuole essere un invito a deragliare da questo binario in cui troppe volte ho visto vite, talenti, sogni, spegnersi.

D: Hai accennato al tuo prossimo brano in uscita, “Comfort Zone”: parlacene un po’ più a fondo.
R: Questo brano è propedeutico al prossimo che si intitolerà ‘Comfort Zone’ dove tratterò appunto l’argomento della comodità, di come sia una limousine piena di vampiri. La rotaia è comoda, è pulita, ma non ti fa guardare oltre, solo se esci da questa ordinarietà puoi veramente vedere, vederti, speciale, unico/a e irripetibile, e fare della tua vita una vera opera d’arte!

D: Infine, il ritornello sembra invitare gli ascoltatori a riflettere sull’importanza del sentire: cosa significa per te questo concetto?
R: L’appello che vuole lanciare questo brano è anche, specialmente nel ritornello, a porre attenzione al sentire. Sentire che è inteso come ascoltare la luce che abbiamo dentro, sentire dal cuore, attraverso l’intuizione, recuperare il selvaggio senso che ci guida verso l’autenticità.

D: La copertina del singolo presenta una suggestiva immagine notturna: qual è il messaggio dietro questa scelta?
R: Nella copertina riprendo una mia foto notturna che ho poi elaborato, la luna piena è anch’essa un messaggio a portare luce nei nostri lati oscuri, a tirare fuori le energie creative sopite. E quindi è un invito a guardare il cielo notturno, che mi ispira e che fotografo spesso in cerca di paesaggi vibranti e lontani.

A 2-piece indie rock band from the United States: interview with Planet Of Ghosts

Q: Hi, guys! Can you start with the basics about Planet Of Ghosts?
A: Of course. We’re a 2-piece indie rock band from the United States. We live in different states. Adam lives in California and Casey in Ohio. We play and record all the instruments ourselves. We love a lot of different styles of music so our sound is a blend of psych, indie, alternative, folk rock, punk, and whatever. We cover a lot of ground.

Q: Ok cool. Let’s have some fun. As a band, what are your top 5 albums of all time?
A: Oh man, there are so many! Let’s see…
The Lonesome Crowded West by Modest Mouse
Oracular Spectacular by MGMT
Check Your Head by Beastie Boys
Perfect From Now On by Built To Spill
Can we say Nirvana’s Nevermind or is that lame?

Q: No that’s not lame at all, that’s great! How about top 5 books?
A: This is fun. How about…
Zen And The Art Of Motorcycle Maintenance
The Dark Tower Series
The Road
Illusions
Blood Meridian

Q: Top 5 podcasts?
Disgraceland
You Made It Weird
Mysterious Universe
Song Exploder
The Sounds Of Bustown because we just did that one, ha!

Q: Top 5 movies?
A: Ok this is getting difficult.
Magnolia
24-Hour Party People
Ghostbusters
Babylon
Dead Man

Q: Top 5 current bands?
A: Again, there are so many!
Ty Segall
Dumbo Gets Mad
Big Thief
Idles
Osees

Q: Top 5 most underrated bands?
A: I like this question. I like it a lot.
Transfer
White Denim
Dead Pirates
The Glands
Parasites Of The Western World

Q: Good answers. Can you guys tell us something, anything you want, about each track on your new album The End Is Over?
A: Yeah ok.
Law Of Jante is the album opener. The phrase “law of Jante” is Swedish and it basically means that nobody is better than anyone else.
Swarming Forms is a shoegazey blast of 90s-era underground rock with our weird twist on it.
Rotting In Public is acoustic but keeps ratcheting up the heat until it stands up and starts knocking over buildings.
Slaves To Ourselves is a quirky song about living in the modern world.
Lost Gardens is a boat ride through bends and turns that arrives at an indie rock anthem.
Creeper Van Returns might be our Paranoid Android. It’s a big song that constantly unveils something new around every corner.
Young As The Sun is two distinct tones and voices having a conversation back and forth, working through something together.
Z-Man NYC is a high-energy song in a kind of garage rock spirit. The name is based on a wrestling move Casey’s older brother used to torture him with!
Elsewhere is a dissonant groove that has a very unique, almost futuristic science fiction feel to it.
Junk Drawer is somber and soft and dark. There is some self-pity that finally gives way.
It Got In (My Brain) is a powerhouse that punches and kicks and might bite you or your loved ones.
Life Never Ends is psych rock that’s both classic and modern, and it gets up and runs down the street.
Heyoka is a pretty, sparse line drawing. Like a journal entry or a poem. It’s nice.

Q: Awesome, thanks. Is there anything else you’d like to say?
A: No problem, sure. The End Is Over is available right now on all streaming platforms. The Planet Of Ghosts YouTube channel has our music videos and we’re always making more. There’s been so much enthusiastic feedback about this album and what we’re doing and we can’t thank everyone enough. Big thank you to everyone following along and thank you QALT for having us!

«I am optimistic, despite the major problems we all face»: interview with Chris Pellnat

Q: Hello, Chris! Can you provide a brief overview of your work in music?
A: I am a singer-songwriter based in Hudson, New York (USA). That’s in upstate New York, so it’s farms, small towns and cities, not skyscrapers. I’ve been making music most of my adult life. I write what I believe are melodic, memorable songs. When I record them I use unusual instrumentation, including vibraphone, clarinet and dulcimer in addition to guitar, bass, drums and synthesizers. I’m not the greatest singer but I strive to get the songs across. In addition to my solo work, I play guitar in the Poughkeepsie-based rock band, The Warp/The Weft (https://open.spotify.com/artist/5WwFDGaH1M6UVgVdF1rlUw?si=fbiay3vgRCWTnUPbXtMGGg ). I am also half of the duo, Teeniest (https://open.spotify.com/artist/0Noo1e6avzN80rTAdd43fX?si=7r4Hus-tQKWbRVg17nhFvw).

Q: Tell us about your new album, “Cairn”.
A: “Cairn” was two years in the making and reflects a search for safe haven and normalcy amid the insanity of world events. Here in the United States the political polarization is disturbing to say the least, and world-wide we see new wars and the rise of authoritarianism. So I wanted “Cairn” to be optimistic, because ultimately I am optimistic, despite the major problems we all face. All sales on Bandcamp go to help Ukraine. A cairn is a pile of stones signifying a memorial, marking a trail or just saying “I was here”.  I feel that is what this album is all about. Cairn is a “singer-songwriter” album broadly, but delves deeply into other instrumental choices and textures, and includes some psychedelia and straight-up rockers.

Q: Who was involved with making the album?
A: I wrote all of the songs and played most instruments, such as guitars, accordion, vibraphone, banjo and clarinet. But I did have some guest players. Bobby Sabella played drums on “Child’s Play” and “Wandering Squandering.” Pete Toigo, who has recorded with NRBQ and Natalie Merchant, contributes upright bass on “Ship on the Horizon” and “The Final Wager.”

Q: Can you walk us through the songs on the album “Cairn” briefly?
A: Sure.
“Ship on the Horizon” begins the album with the sound of the ocean, which harmonizes with the album cover image of a cairn on the Maine coastline.  Then it becomes an acoustic song. The first words in the lyrics are “Inka bank ball of ink”  – which is a children’s playground counting rhyme. That is truly “folk” music because children’s rhymes are passed on from generation to generation with no recordings, videos, algorithms or social media influencers. “Ship on the Horizon” has a rustic, clear sound with dulcimer and upright bass, out-of-sync with the trend of many of the polished, overproduced pop “folk” songs we hear today.
“Wandering Squandering” is a folk-rock song with some retro synths that add an interesting vibe, I think. The song is about the passage of time, missed chances and regrets. It’s serious, but also lighthearted in the “na na na na na…” passages especially.
“Forest Giants” is perhaps the most experimental song on the album. There’s an acoustic guitar there so you could still consider it a “singer-songwriter” song but the creepy laughter and grinding synthesizers give it an otherworldly feeling, inspired by the woods. I’m not a big fan of autotune, but for this song it worked so I used it in an obvious way, as an intentional artistic choice.
“The World Won’t Let Me Believe” is an anthem of hope that basically says: The world keeps telling me things are bad, but I don’t listen to the world. I know we will rise above all the evil in the world because most people are good and they want to leave the world better than it was when they came into it.
“Better” is a straight ahead folk rock song in which the singer admits he’s less than perfect, but is on the road to recovery and is becoming “better.” The message is: Don’t judge me for things that I’ve done. I’m better than those things I’ve done and just watch me do better things in the future.
“Maddening Muse” is an acoustic song about artistic inspiration. The singer is speaking to his muse, saddened that the muse only appears sometimes and disappears unexpectedly. Inspiration cannot be forced and we cannot depend on the muse visiting when we wish. So as an artist you need to practice and stay ready and vigilant so when the muse visits, you can  gather the inspiration and put it to good use.
“Dragonflies” uses an organ and electric guitar to drive kinetic energy over a drum loop. The result is interesting, I think, and the lyrics are simple, yet mysterious. “Dragonflies by day, fireflies by night”.
“After Everything That You’ve Done” Some people leave destruction in their wake, wherever they go. This song is about such a person and asks the person to “leave the stage” of life to stop further chaos.
“Child’s Play” is a Rickenbacker guitar-driven jangle folk rock song written from the perspective of someone who considers themselves to be “above” things and other people. The paradox of the song is that the listener can’t tell if the singer is justified in asserting that everything is “child’s play,” or if the singer is just a haughty jerk.
“The Final Wager” I concluded the album with a very happy, jaunty song. It’s actually a rather silly song, but I wanted to end on a light note.

Q: Is “The Final Wager” the only silly song you’ve written?
A: No, I’ve written lots of ridiculous songs! I recently wrote a song called “Super Saiyan” about a Dragonball Z character. Another “novelty” song I wrote is “Billie Eilish Won’t Follow Me” – which is about the celebrity musicians Billie Eilish and Finneas O’Connell, but it’s also about the shortcomings of the algorithm-driven streaming music industry. But to be fair, she doesn’t follow anyone.

Q: Your music clearly has a lot of influences. Care to discuss?
A: Yes, I listen to all types of music, from classical to jazz to country to folk to ska to rock, etc. There are geniuses in each genre. There are pieces of music in every genre that give me goosebumps and make my eyes get misty. Music can be very powerful, but no one knows why you feel emotions when you hear music, or why, if there is a beat, you get the urge to dance. It’s all a mystery.

Q: Anything else? What’s next?
A: I keep making music because I feel that is who I am. This too, is a mystery to me. But I’ll continue pushing forward as long as the well doesn’t go dry. Music seems to come from another realm or reality. It’s other-worldly. The physicist David Bohm asserted that reality is a projection of a much more complex “implicate order” and that music, of all the arts, is truly an expression of the implicate order as it unfolds over time. But the beauty of music is that you don’t need to understand it or be a physicist to apprehend its majesty. It affects everyone and everyone feels moved by it.

Da corista per Fred Bongusto, Gigi D’Alessio e Alan Sorrenti alla carriera solista: intervista ad Anna Cuomo

D: Ciao, Anna! Prima di tutto presentati ai nostri lettori.
R: Mi chiamo Anna Cuomo e sono una cantante/cantautrice napoletana, attualmente residente a Milano. La musica è il mio ossigeno, amo tutti i generi musicali. Da piccola cantavo con la spazzola davanti allo specchio le canzoni di Loretta Goggi, Raffaella Carrà, Domenico Modugno e Johnny Dorelli, poi in adolescenza sono stata fulminata da Francesco De Gregori e i Led Zeppelin. Ho iniziato nei pianobar negli anni ‘80 e continuato come band leader negli anni ‘90/2000. Negli anni ‘90 ho iniziato a scrivere e sono arrivata 2 volte in finale al Premio Recanati (oggi Musicultura). Il primo premio con il brano “La sete” l’ho vinto nella prima edizione di un concorso regionale che però non ha avuto seguito, ma è stata una bella soddisfazione! Sono stata finalista al Premio Bianca D’Aponte VIII ed. e presente nella relativa compilation “Sono un’isola 2012”. Ho lavorato come corista per Fred Bongusto, Rosanna Fratello, Gigi D’Alessio, Alan Sorrenti, Gianni Nazzaro e partecipato a vari progetti discografici con Eddy Napoli, Mariano Caiano, Salvo Ingrassia in Svizzera, Gigi D’Errico in Giappone. Ho lavorato a Rio de Janeiro, sulle navi da crociera e girato un po’ il mondo.

D: Quando hai realizzato i tuoi primi progetti discografici?
R: Ho autoprodotto un CD di canzoni napoletane in chiave jazz nel 2006, “Napoli Sweet Naples”, insieme a musicisti eccezionali come Antonio Fresa, Salvio Vassallo, Giorgio Savarese e Giacomo Pedicini. Mi sono trasferita a Londra per amore e ho autoprodotto un CD di brani di mia composizione, “Vanilla”, nel 2012. Per “Vanilla” ho affidato gli arrangiamenti a Salvio Vassallo, e abbiamo coinvolto musicisti straordinari come Marco Zurzolo, Roberto Giangrande, Riccardo Veno, Enrico Barbaro, Diego Moreno, Ernesto Nobili e tanti altri.

D: Cosa ti è rimasto dell’esperienza londinese?
R: Ho vissuto a Londra per 8 anni, ho cantato in tanti locali di diversa natura con un sassofonista italiano molto bravo, Ettore Diana, che è tornato a lavorare in Sardegna dopo tanti anni a Londra. C’è una quantità smisurata di musica, musicisti, locali, ma proprio per questo una certa dispersione. Innegabile la professionalità e la macchina perfetta dell’industria musicale, ad ogni livello. Ho partecipato due volte a rappresentazioni per beneficenza nei teatri più prestigiosi del West End ed ogni figura professionale aveva il dovuto rispetto, registi, fonici, cantanti e ballerini. Ho lavorato spesso nei jazz club anche con un contrabbassista inglese, David Silk, il quale mi presentava come una specie di fenomeno perché canto in 6 lingue (e ne parlo 5).

D: Come sei arrivata a Milano?
R: A Londra ho iniziato a lavorare per un’università privata italiana e, dopo 8 anni, mi hanno proposto di trasferirmi nella nuova sede di Milano. Ho accettato con gioia, il mio matrimonio era finito ed ero molto felice di rientrare nella mia amata terra. Mi sono iscritta a una scuola di teatro, l’Accademia del Comico di Claudio Zucca e Sonja Collini, la recitazione è una delle mie tante passioni, ed ho conseguito il diploma dopo due anni. Ho studiato batteria con Max Penzo, allievo di Tullio De Piscopo, ma ho dovuto smettere per il Covid: spero di riprendere presto. A Milano un amico comune mi ha presentato Luciano Cricelli, autore italo-brasiliano con il quale è iniziata una divertente e proficua collaborazione. Interpreto le canzoni scritte da lui con molto trasporto, abbiamo sani valori in comune. Inoltre ho duettato con un artista straordinario, Fadi Nasr, autore del brano “Se ami me”, vincitore del Premio Acume 2021. Stupenda esperienza rafforzata da un video molto bello, curato interamente da Fadi.

D: Quanto sei legata a Napoli?
R: In maniera totale ed indissolubile, amo profondamente Napoli in tutte le sue sfaccettature, nella bellezza della sua baia e nella difficoltà dei suoi vicoli. Sono nata e cresciuta al Moiariello di Capodimonte, ho vissuto al centro storico, lavorato al Vomero e frequentato ogni ceto sociale. Frequento ancora tanti dei miei vecchi amici, mi capita di partecipare a serate con musicisti come Brunello Canessa, che è anche un caro amico, e per questo mi ritengo molto fortunata. Il mio progetto è tornare a vivere a Napoli quando andrò in pensione; al momento riesco ad andarci una volta al mese.

D: L’ultimo singolo, “Solo amici”, è uscito il 20 febbraio: quali i prossimi progetti?
R: Luciano ha scritto un altro bel brano che fa parte di un nuovo EP in stampa, chiude il poker con “Labirinto”, “Disegno” e “Veleno”, ma ci sono altri pezzi in cantiere. Personalmente ho prodotto ed arrangiato un pezzo tutto mio dopo qualche tempo, uscirà a breve su tutte le piattaforme con un video, con la collaborazione di musicisti eccellenti come Giuseppe Gilardi, Roberto Perrone e Corrado Calignano. Ai cori la mia fedelissima e bravissima sorella Rossana Cuomo, con la quale presto uscirò con una cover scoppiettante. Ho altri pezzi da arrangiare, pian pianino spero di poterli pubblicare tutti. Sto anche frequentando un corso di canto lirico presso il Conservatorio Verdi di Milano, un altro dei miei sogni uscito finalmente dal cassetto! Infine vorrei segnalare che tutti i miei brani sono disponibili su tutte le piattaforme e su Spotify sono presente in più di 1000 playlist, ascoltate in tutto il mondo. Tra i miei progetti futuri anche un libro sul mio quartiere, il Moiariello.

«Rompiamo l’algoritmo uscendo dalla comodità delle playlist e utilizziamo maggiormente il tasto “cerca”»: intervista a Luca Petrosino

D: Ciao, Luca: prima di tutto presentati a chi potrebbe ancora non conoscerti.
R: Sono Luca Petrosino e sono mandolinista, cantautore e docente di musica. Ho pubblicato il mio primo disco 15 anni fa. Ho studiato mandolino al Conservatorio di Salerno e di Napoli, dove ho conseguito il diploma. Segnalo alcuni nomi da cercare sul web per conoscermi meglio: Integral Buatt’, Joe Petrosino & Rockammorra, La Volpe e Luca, Accademia Mandolinistica Napoletana, Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo, Terroni Uniti. Mi sono esibito al Festival di Sanremo con la Napoli Mandolin’Orchestra ed Ermal Meta nel 2021. Ho all’attivo numerosi concerti in qualità di musicista e di cantautore.

D: Da Joe a Luca: come avviene questo “mutamento”?
R: La vita è un costante cambiamento, ogni giorno… e menomale! Dopo qualche anno in cui ho suonato per lo più musica classica e canzoni napoletane, repertorio che adoro, ho sentito la necessità di dire la mia, ancora una volta, con un bagaglio nuovo di consapevolezza e maturità. Per questo ho deciso di segnare il cambiamento con il mio nome di battesimo.

D: Torni sulla scena con il singolo “Va trova”: com’è nato questo brano e come si differenzia, rispetto ai tuoi lavori precedenti?
R: Ognuno ha un canale preferenziale di comunicazione: negli anni ho capito che il mio era la musica ed in particolare la forma canzone in senso stretto. A me capita di veder nascere canzoni da sole, già con le parole (cit. Vasco) in lingua napoletana, il territorio linguistico in cui mi sento più a mio agio… sicuramente per il suono musicale delle parole. “Va trova” è un brano molto personale e si differenzia dalle altre mie produzioni, ma credo che possa anche avere un significato universale, ed è per questo che l’ho pubblicato.

D: Vuoi spiegare ai diversamente campani l’espressione “Va trova”?
R: Chissà se è necessario essere strettamente campani per capire questa espressione, che mi è sempre piaciuta perché esprime curiosità e nello stesso tempo ironia nei confronti del futuro. Un po’ come i termini napoletani che descrivono ironicamente l’opposto della verità. L’espressione “Va trova” vuol dire proprio “chissà?”… e si usa in domande retoriche di cui si sa già la risposta… nascosta nella domanda.

D: Presentaci i musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del brano.
R: L’arrangiamento e la produzione del brano è stato curato da Andrea Barone presso il Trees Music Studio di Vincenzo Siani, che ha curato la registrazione e il missaggio. Con Andrea c’è da anni una collaborazione che sono sicuro durerà ancora per molto: lo stimo molto come musicista, produttore e poeta. È in uscita un suo interessante arrangiamento del brano “Terra Mia” di Pino Daniele ed in più un disco di composizioni classiche per pianoforte, riproposte in chiave elettronica. Ottavio Gaudiano ha registrato il contrabbasso, strumento che da decenni insegna presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno. Con lui è nato un bel sodalizio artistico: io sono l’autore e lui il compositore. Abbiamo più di due brani in cantiere da registrare, molti altri da sviluppare e tanti altri da scrivere. Peppe Del Sorbo ha registrato i cori, è il cantante dei Pink Bricks ma soprattutto è l’amico più caro e vicino che ho. Un’amicizia cominciata con la passione della musica che ci ha portato a fare musica inedita insieme con gli Integral Buatt, a fare un programma radio insieme, Differenzia Rock su Radio Base e organizzare insieme ad altri “pazzi scatenati” come noi un festival che ha fatto parlare tutta Italia, il primo festival ad essere organizzato in un’isola ecologica, il Campania Eco Festival. Guglielmo Esposito è percussionista e docente di percussioni. Gli abbiamo chiesto di usare percussioni semplici come cajon, shaker e chimes per colorare il suono del pezzo, e l’ha fatto egregiamente. E poi non va d’accordo coi social e WhatsApp, con questo ha acquistato per me 100 punti. Carlo Spista ha registrato l’armonica ma di mestiere fa il meteorologo. Insomma lui studia e produce le colonne d’aria… ha interpretato perfettamente il ruolo affidatogli.

D: Come forma espressiva usi il dialetto: come mai questa scelta?
R: Intanto non è il dialetto ma è la lingua napoletana conosciuta e studiata in tutto il mondo, grazie al successo della canzone classica napoletana e di un repertorio letterario e teatrale che all’estero ci invidiano ovunque. Questo è il mio pensiero ma ci sono contrastanti opinioni a riguardo: in ogni caso, che sia un dialetto (accezione che può non essere per forza negativa) o una lingua, il napoletano ha una propria identità che va riconosciuta di per sé. La verità è che il napoletano non si studia a scuola e quindi è difficile scriverlo seguendo le regole grammaticali che sono non sempre chiare e condivise. Così per la scrittura del testo del lyric-video ho chiesto un consiglio a Davide Brandi, studioso appassionato e docente di lingua napoletana per l’Associazione Lazzari di Napoli. Con lui ho diviso il palco come mandolinista in alcuni suoi spettacoli. No, non è una scelta il napoletano ma il mio modo di scrivere, il mio rifugio nascosto, il mio canale di comunicazione con il mondo, la mia antica lingua madre che suona. La musica ha il potere di farci immaginare i significati e trasmettere emozioni. L’emozione vince su tutto.

D: La scena cantautorale campana è molto fervida: c’è qualche artista in particolare che ti senti di consigliare a chi ti sta leggendo? Magari anche al di fuori della scena cantautorale in senso stretto.
R: Beh. Ce ne sono tantissimi di colleghi ed amici che potrei consigliare… ho timore di dimenticarne qualcuno e fare una brutta figura. Consiglierei agli ascoltatori di musica di rompere l’algoritmo, uscire dalla comodità delle playlist e utilizzare maggiormente il pulsante CERCA: attualmente abbiamo la fortuna di avere in tasca tutta la musica del mondo, un grande patrimonio culturale da ascoltare. Non facciamoci sfuggire questa occasione.

D: Progetti in cantiere?
R: Il Concerto Parlante è uno spettacolo di teatro canzone scritto insieme a Davide Speranza, spettacolo in cui si propongono brani strumentali per e con mandolino + ensemble e brani inediti che ho intenzione di pubblicare: due canzoni registrate con il quartetto a plettro (2 mandolini, mandola e chitarra), un’altra canzone con violoncello e chitarra ed altre sempre in acustico in modo da pubblicare un disco nuovo dal sapore antico. Sì, perché quello che mi piace è suonare insieme. E per questo registrare in “presa diretta” (tutti contemporaneamente) è il modo migliore per comunicare questo messaggio. Sto lavorando sugli arrangiamenti con Andrea e altri musicisti. E poi portare lo spettacolo “Concerto Parlante” ovunque sia richiesto, con la fortuna ed il successo che ha accompagnato le prime date messe in scena a fine febbraio al Teatro La Locandina.

D: Saluta i nostri lettori.
R: Vi auguro tanta bella musica da ascoltare viaggiando nel mondo e nel tempo.

MINI-RECENSIONE: Jack Rush – “Over the ridge”

Terzo singolo per Jack Rush che, con “Over the ridge”, torna sulla scena con un brano in bilico fra il pop e il rock, ma sempre il tutto miscelato ad altri linguaggi sonori, come già fatto nei suoi precedenti singoli.

Infatti, se in “Wanna fly” Jack ci proponeva un brano ritmato fra il funky e il latin rock, mentre la beatlesiana “Wonderland” si spostava su territori più vicini al brit pop, con “Over the ridge” il cantaturore si avvicina più a un ritmato indie a cavallo fra il pop e il rock che pesca da alcune produzioni più a cavallo fra 70’s e 80’s (mi vengono in mente i Talking Heads di “Happy day”).

Aspettiamo il suo album intero, per scoprire su quali altri lidi Jack vorrà condurci.

«Amore, positività e trasformazione personale»: intervista a Viaggi Sonori

D: Ciao, Marco: prima di tutto come è nata l’idea di fondare Viaggi Sonori e quali sono i principi fondamentali che guidano il tuo lavoro?
R: L’idea è nata dall’insoddisfazione verso la musica mainstream e dalla volontà di creare qualcosa di autentico e trasformativo. I principi fondamentali sono la ricerca della bellezza, l’innovazione sonora e il messaggio positivo.

D: Parlate di “musica salutare”: spiegateci meglio questo concetto e come si riflette nella vostra produzione musicale.
R: Per me, la musica salutare è quella musica che tocca nel profondo dell’anima e stimola una crescita interiore. Voglio creare un’esperienza che arricchisca emotivamente e spiritualmente chiunque ascolti.

D: Qual è il tuo approccio alla composizione musicale e quali strumenti utilizzi?
R: Utilizzo una combinazione di sintetizzatori analogici vintage, suoni moderni e strumenti tradizionali a corda. Cerco di creare un’atmosfera unica e suggestiva che possa trasportare l’ascoltatore in un viaggio interiore.

D: Come descriveresti il tuo stile musicale e quali sono le tue influenze principali?
R: Lo stile musicale che ne deriva è una fusione di elementi elettronici, atmosfere eteree e melodie coinvolgenti. L’ispirazione deriva dalla musica d’ambiente, dalla musica classica e dalla musica popolare per creare così un suono originale e coinvolgente.

D: Qual è il messaggio che vuoi comunicare attraverso la tua musica e come speri che influenzi chi ascolta?
R: Voglio trasmettere un messaggio di amore, positività e trasformazione personale. Spero che la mia musica possa ispirare e motivare le persone a cercare la bellezza e la consapevolezza dentro di sé. Credo che la musica abbia il potere di unire le persone e di trasmettere emozioni profonde. Spero che le mie canzoni possano ispirare gli ascoltatori a vivere con amore, gentilezza e compassione.

D: Parliamo del canale YouTube: cosa possiamo trovare al suo interno?
R: Sul canale YouTube condivido video girati da me accompagnati dalla mia musica, creata appositamente per la meditazione e il rilassamento. Voglio offrire un’esperienza multisensoriale che stimoli mente, corpo e spirito.

D: Raccontaci la nascita di “Basterebbe solo un po’ d’amore”: qual è il messaggio che vuoi trasmettere attraverso questo brano?
R: La canzone è nata da una profonda riflessione sull’importanza dell’amore nella nostra vita. Voglio incoraggiare le persone a dare e ricevere amore, a superare le paure e a vivere con semplicità e autenticità.

D: Parlaci di com’è nato questo brano.
R: Ho voluto infondere nella canzone le sonorità tipiche della musica italiana, arricchite da un tocco di modernità. La voce di Mario Rosati, simile a quella di Renato Zero, ha dato un’anima unica alla traccia.

D: Quali sono i tuoi progetti futuri?
R: Continuerò a lavorare per creare musica che nutra l’anima e stimoli la mente. Sto esplorando nuovi suoni e nuove influenze per offrire agli ascoltatori un’esperienza sempre più coinvolgente e trasformativa.

“The North Wild Spirit”: intervista a Michael The Skillerz

D: Michael The Skillerz: come nasce questo nome d’arte?
R: In realtà non c’è chissà che storia dietro, mi piaceva come suonava. “Skills”, nel gergo della musica rap, è una parola parecchio usata, e ho voluto usarla come aggettivo dietro il mio nome. C’è da dire che non sono bravissimo coi nomi, anche nel trovare i titoli delle canzoni faccio fatica.

D: Hai pubblicato due nuovi dischi, “The North Wild Spirits” e “Edgar Allan Flow”: se dovessi consigliare uno dei due a chi non ti conosce quale sceglieresti e perché?
R: Questa è una bella domanda. Sono molto legato ad entrambi ma, tutto sommato, se dovessi consigliarne uno a chi non mi conosce direi “The North Wild Spirit”, perché mi rispecchia di più dal punto di vista umano: è più intimo e, di conseguenza, anche più attinente al mio modo di essere.

D: Tra tutte le tue canzoni quale senti che ti rappresenta di più? Qual è la tua preferita?
R: È molto difficile sceglierne solo una. Forse “The North Wild Spirit”, la title track del mio primo album, è quella che rappresenta meglio le mie angosce e le mie fragilità. Tuttavia, la mia canzone preferita è “Tears”, un po’ perché l’ho fatta assieme a mia moglie, ed io sono un romanticone, un po’ perché a livello musicale è un pezzo molto moderno ma allo stesso tempo ha uno dei testi più profondi che abbia mai scritto, e vado molto fiero di quel pezzo.

D: Qual è stata la soddisfazione più grande da quando sei tornato a fare musica? E le difficoltà maggiori?
R: La migliore soddisfazione è quella di riuscire a proporre della musica di qualità senza dovere scendere a compromessi. Ogni fase del processo creativo è esattamente come la voglio e questo è molto stimolante. Mi piace anche vedere che qualcosina a livello numerico inizia a intravedersi, mi rende ovviamente felice e gratificato. D’altro canto, però, essendo lavori totalmente indipendenti, non riesco ancora a raggiungere pienamente il pubblico che vorrei. Sicuramente la difficoltà maggiore è trovare un equilibrio tra quello che ho già fatto e quello che vorrei fare idealmente con la mia musica.

D: Progetti attuali e futuri?
R: Sicuramente continuare a divertirmi facendo musica come in questo momento. Poi sto lavorando al terzo album e cercando di alzare l’asticella ulteriormente. Vorrei continuare a far crescere il mio bacino di utenza e, perché no, trovare delle belle date e dei bei locali dove finalmente portare tutto live.

«Il cambiamento e l’evoluzione devono far parte del bagaglio di tutti gli esseri umani»: intervista a Stefano Cinti

D: Ciao, Stefano: prima di tutto presentati ai nostri lettori.
R: Mi chiamo Stefano Cinti e ho sessauntuno anni, sono sposato con Janet e ho due figli, Matteo e Lisa. Sono un agronomo fitopatologo da sempre appassionato di musica. Ho lavorato per molti anni in Irlanda ed in Belgio dove ho avuto l’opportunità di suonare con musicisti di varie estrazioni e culture musicali, dal pop al jazz passando per la world music. Suono la chitarra e le percussioni “verticali”, in particolare il bodhran che è uno strumento della tradizione musicale irlandese. Nei mie brani faccio spesso uso di tecniche di canto scat e beatbox.

D: Spazi fra vari generi: come mai questo eclettismo?
R: Mi piace diversificare e suonare strumenti diversi, a volte anche “minori” ma non per questo meno affascinanti di quelli più tradizionali. Inoltre credo che il cambiamento e l’evoluzione debbano far parte del bagaglio di tutti gli esseri umani ed in modo particolare degli artisti, che con il loro lavoro hanno il compito di anticipare i cambiamenti e agevolarli. Mi rendo conto che comporre brani utilizzando codici musicali diversi possa rendere difficile l’identificazione commerciale dell’artista ma per me ciò che conta è essere coerente rispetto alle mie intenzioni e al messaggio che voglio comunicare. Non credo nella coerenza stilistica e sono convinto che ogni canzone possa avere un vestito diverso, a seconda del testo e dell’ispirazione che lo ha portato alla luce. E poi… mi annoio facilmente.

D: Cosa vuoi comunicare con i tuoi brani? C’è un messaggio (o più) in particolare che vorresti arrivassero al tuo pubblico?
R: Sono un uomo curioso e dall’osservazione della quotidianità traggo l’ispirazione per le mie canzoni con le quali lancio messaggi ambientali e/o sociali, ironizzando sulle nostre vite e sui nostri comportamenti. Cerco di fondere l’impegno nel sociale e nell’ambiente con l’attività di cantautore senza però prendermi troppo sul serio. Non credo che le canzoni possano cambiare il mondo, però… magari aiutano a far riflettere.

D: In linea generale, come nascono i tuoi brani?
R: È una alchimia difficile da descrivere. Alcune volte arrivano prima le parole e poi dopo la musica, altre invece si manifesta prima la melodia o una sequenza di accordi. Raramente accade che tutto venga fuori già bell’e pronto. È stato il caso del brano “La fine del mondo”, che ho scritto in circa mezz’ora sull’onda della rabbia e frustrazione che ho provato all’inizio del confinamento per la pandemia da COVID-19. In ogni caso il processo creativo non è completamente irrazionale, direi anzi che scaturisce dall’osservazione della realtà e dalla sua elaborazione. Il tutto ha una sua logica e richiede una buona dose di disciplina perché se non “fissi” subito quello che ti viene in mente lo perdi altrettanto velocemente e per sempre.

D: Dai più importanza alla musica o ai testi?
R: Credo che siano entrambe le gambe della stessa sedia e quindi una canzone non può secondo me reggersi solo sulla musica o viceversa solo sul testo. Mi piacciono i contrasti, ad esempio nel mio ultimo brano, “Preghiera in 4/4”, ho messo insieme la musica dance degli anni ‘80 con un testo che parla di spiritualità.

D: Sei anche agronomo: come unisci questo tuo lato con quello musicale?
R: Siamo fatti di tante cose. Il nostro vissuto e le nostre conoscenze, anche quelle professionali, contribuiscono a renderci quello che siamo. Le canzoni riflettono l’anima dell’autore. Ad esempio nel brano ‘”Vino” ho reso omaggio a mio nonno che si chiamava Lino (utilizzando nel testo la frase che mi diceva sempre, “Lascia sta’ Coca-Cola e bevi un po’ di vino”) e al settore vitivinicolo, utilizzando termini tecnici. Oggi nella scrittura mi guida molto la sensibilità verso tematiche ambientali: vi invito ad ascoltare, a tal proposito, “La fine del mondo”.

D: Hai dei musicisti che ti seguono? Vuoi presentarceli?
R: Sto collaborando con i musicisti jazz Paolo Loveri e Daniele Cappucci. Attualmente vivo in Salento, dove sono alla ricerca di collaborazioni per continuare la mia attività artistica.

D: Come si svolge un tuo live tipico?
R: Il mio obiettivo è divertirmi, divertire e far riflettere. Nei miei concerti, oltre che suonare e cantare, racconto anche storie reali o inventate ad hoc. Tutto parte da un tema centrale che sviluppo attraverso le canzoni e le presentazioni delle stesse, le storie che racconto tra un brano e l’altro. Durante la performance interagisco col pubblico facendo sondaggi, domande, e stimolandone la partecipazione al canto. In genere mi piace iniziare i concerti con un brano ritmico cantando e suonando unplugged in marcia con i musicisti verso il palco. Termino sempre scegliendo un brano che coinvolga il pubblico, ad esempio “Fino alla fine del mondo”.

D: Consigliaci tre tue canzoni per conoscerti meglio, quelle che più credi ti rappresentino.
R: Facciamo 4? “Fino alla fine del mondo”, “Preghiera in 4/4”, “Io non sono razzista, ma…”, “La fine del mondo”.

D: Progetti attuali e futuri?
R: Sopravvivere al caos e costruirci sopra qualcosa di positivo. I prossimi settantacinque anni vorrei  migliorarmi e vivere in armonia con gli altri esseri umani, le piante e gli animali. Chiedo troppo?

D: Saluta i nostri lettori.
R: Vi mando un abbraccio virtuale ed un suggerimento. La prossima volta che sarete in ascensore, stipati insieme ad altre persone come sardine in scatola, fate un piccolo sforzo e invece di girarvi dall’altra parte fingendo di essere da soli, guardate negli occhi i vostri compagni di viaggio, sorridetegli e dite qualcosa. Qualsiasi cosa andrà bene, anche un semplice “Bella giornata, eh?”.

«Creo nella mia testa ambienti surreali, mistici e onirici»: intervista a Sea.bass_beat

D: Ciao, Sea.bass_beat. “Dimensioni” è il tuo nuovo singolo: quali sono gli elementi che hanno influenzato la sua creazione?
R: Gli elementi che hanno influenzato questa creazione sono sicuramente legati al mio costante e assiduo ascolto di vari artisti. Primo tra tutti è sicuramente Paul Kalbrenner, per caratteristiche e atmosfere. Poi, chiaramente, ci metto del mio: mi piace proiettarmi in realtà fantasiose, creando nella mia testa ambienti surreali, mistici e onirici.

D: Da cosa trai ispirazione?
R: L’ispirazione arriva abbastanza casualmente. Sicuramente il mio home studio è l’ambientazione perfetta, ma spesso vado a tentativi. Ascolto qualche brano e, da lì, provo ad estrapolare qualcosa. Una volta trovato qualcosa che mi ispira particolarmente, viene tutto da sé.

D: “Dimensioni” è diviso in stanze: in quale delle due ti senti più a tuo agio?
R: In nessuna delle due, a dir la verità. Il mio intento è sempre quello di creare musica per l’ascoltatore. Voglio rendere i miei brani con un’impronta altrui. Ciò che esprimo cerco di farlo cogliere a chi si imbatte nei miei brani. Il coinvolgimento ritengo sia fondamentale.

D: Prima di questo singolo hai pubblicato anche un album, “Equilibrio”: vuoi parlarcene?
R: “Equilibrio”è un progetto nato nel 2020 a cavallo della pandemia, ma ripreso e concluso solamente due anni dopo. Un viaggio attraverso i miei ricordi d’infanzia fino ad ora. Un percorso attraverso il quale mi sono forgiato per essere quello che ora sono: un uomo. Un uomo con un “equilibrio”, una sua ideologia, una sua integrità mentale, una sua maturità, ma anche con una sua fragilità e i suoi problemi, affrontati nel tempo, per rendersi più forte.

D: Riascolti mai la tua musica?
R: Certo, sempre. E molte volte mi sembra molto meglio di ciò che trovo in giro. Non per un discorso di egocentrismo, probabilmente non sono io quello semplice o abituato alle “canzonette”, ma amo i brani prettamente strumentali. Ritengo che il suono “comunichi” già tanto così com’è.

D: Qual è il brano a cui sei più legato?
R: “Sky and Sand” di Paul Kalbrenner. Ma amo tantissimo “Le Rondini” di Lucio Dalla, “En e Xanax” di Samuele Bersani e “The Chil in Us” di Enigma.

D: Prossimi progetti?
R: Sto lavorando molto con la mia band, i Tales of Sound, perché in cantiere c’è la voglia di tornare a pubblicare nuovi singoli e… il nostro primo videoclip.